La carne di Wagyu: un’eccellenza che racconta la perfezione

Nel nostro ristorante, la carne di Wagyu non è solo un ingrediente: è un simbolo di eccellenza, una dichiarazione di stile. Questo tipo di carne giapponese è famoso in tutto il mondo per la sua straordinaria marezzatura, tenerezza ineguagliabile e gusto avvolgente. Ogni fettina racchiude un equilibrio perfetto tra grasso e muscolo, che si scioglie letteralmente in bocca regalando un’esperienza sensoriale unica. Noi la selezioniamo con cura maniacale, affidandoci a fornitori certificati che rispettano standard rigorosi, perché solo così possiamo offrire ai nostri clienti un prodotto degno di questo nome.

La nostra cucina non si limita a servire il Wagyu “come va di moda”: lo trattiamo con rispetto, tecnica e creatività. Amiamo lavorarlo crudo o scottato appena, in modo da lasciarne intatta la struttura e concentrarne il sapore. Pochi ingredienti, tutti studiati per accompagnarlo con discrezione e armonia. In sala accompagniamo questi piatti con vini rossi profondi, sakè secchi o cocktail con note affumicate, così da costruire un percorso degustativo completo e appagante.

La carne di Wagyu è anche un racconto di cultura e rispetto per l’animale. Le razze giapponesi originarie – tra cui la Tajima, allevata nella prefettura di Hyogo da cui nasce il celebre Kobe – crescono in ambienti controllati, nutriti con cereali selezionati e seguiti in ogni fase. Questo si riflette nella qualità della carne, nel suo profilo organolettico unico, ma anche nel valore etico di una filiera trasparente e consapevole. Per questo motivo, nel nostro menù il Wagyu è sempre presentato con orgoglio ma mai con superficialità: non è un lusso da ostentare, ma un’arte da condividere.

Una lavorazione sartoriale per un prodotto fuori dal comune

Ogni volta che prepariamo un piatto con carne di Wagyu, lo facciamo con un approccio quasi sartoriale. Il grasso ricchissimo di acido oleico, la trama marmorizzata e la morbidezza estrema impongono tempi di cottura brevissimi e temperature controllate al grado. Anche una semplice scottata in padella può diventare un’opera complessa se non si conosce perfettamente la natura del pezzo.

Ecco perché nel nostro team tutti gli chef seguono una formazione specifica su questo prodotto. Anche l’impiattamento è pensato per accompagnare con eleganza: piatti scuri per contrastare il colore rosso brillante, ceramiche artigianali che richiamano l’estetica giapponese, oppure taglieri rustici per giocare con i contrasti visivi. Le guarnizioni? Minimali, fresche e acide. Un gel al frutto della passione, una foglia di shiso, una crema leggera al rafano. Niente che possa coprire o sovrastare il protagonista del piatto. Questo è il nostro modo di trattare il Wagyu: con rispetto, precisione e un pizzico di poesia.

🥩 La carne di Wagyu è uno dei fiori all’occhiello della nostra cucina. La trovi in diverse preparazioni, sempre pensate per esaltare il suo gusto autentico. Scoprila nelle nostre selezioni internazionali o lasciati guidare in un percorso su misura, tra sapori intensi e accostamenti sorprendenti.

Perché scegliere il Wagyu? Esperienza, emozione e sostenibilità

Scegliere un piatto a base di carne di Wagyu significa decidere di vivere un’esperienza diversa dal solito. Non si tratta solo di gusto – che pure è straordinario – ma di una vera e propria emozione gastronomica. La texture, il profumo, la delicatezza del grasso che si scioglie tra lingua e palato sono sensazioni difficili da dimenticare. Per molti nostri clienti è un “piatto da occasione speciale”, per altri è diventato un punto fermo. In ogni caso, chi lo prova una volta, difficilmente lo dimentica.

Dietro ogni nostro piatto c’è anche un messaggio di consapevolezza: lavorare con il Wagyu significa confrontarsi con un ingrediente costoso, ma che vale ogni centesimo perché frutto di un sistema agricolo sostenibile, rispettoso e tracciabile. Non acquistiamo tagli a caso, ma solo da allevamenti certificati, spesso con informazioni complete sull’allevatore, sull’alimentazione e sulla razza. In questo modo possiamo raccontare la vera storia della carne e offrire ai nostri ospiti un prodotto non solo buono, ma anche giusto.

E per chi ama lasciarsi guidare, proponiamo spesso percorsi degustazione su misura dove il Wagyu è protagonista assoluto: tre portate, tre tecniche di preparazione, tre modi diversi per assaporare la sua essenza. Cotto, crudo, affumicato. Con un calice studiato in abbinamento e una narrazione che accompagna ogni assaggio. Perché alla fine è proprio questo che cerchiamo di offrire ogni giorno: piatti che raccontano, sorprendono e fanno venire voglia di tornare.

FAQ

La carne di Wagyu è sempre giapponese?
Non sempre: ci sono anche allevamenti certificati in Australia, USA e Italia. Noi selezioniamo tagli con tracciabilità completa, spesso giapponesi.

Serve prenotare in anticipo?
Sì, soprattutto se desideri un percorso dedicato o degustazioni.